Gli oceani sono al collasso e ormai non lo dicono solo le associazioni ambientaliste, ma i governi e le
Nazioni Unite.
Il nuovo libro di
Claudio Di Manao nasce da una di quelle idee che bastava pensarci: più gente si
porta sott'acqua a vedere le meraviglie del mare, piú persone comprenderanno
il suo valore ed inizieranno ad amarlo e rispettarlo.
Thomas Canyon è
un istruttore subacqueo incaricato dal Mare in persona a portare sott’acqua più
gente possibile. Gli si rivela come Bahira, fascinosa
figura femminile che lo sgriderà e lo trarrà d’impaccio quando tutto sembra andare
a rotoli. Thomas Canyon conduce noi e decine di adepti tra i fondali più belli
del mondo, quelli del Mar Rosso, e lungo il suo iter di guru suo malgrado ci
incanta con le sue avventure, tra coralli e deserto, con divertenti stratagemmi,
arguzie e riflessioni profonde sulle paure umane nei confronti del mare e delle
sue creature. L’attendibilità scientifica e la verosimiglianza dei fatti narrati sono quelli tipici dell’autore, editorialista per quotidiani e webzine. Qui
La lettura avanza
scorrevole tra ricercatori, tradizioni beduine, incontri con personaggi molto
realistici, isole e spiagge deserte, dialoghi
illuminanti, ma soprattutto grazie agli stratagemmi e la prontezza di spirito quasi magici che può avere
solo chi in quelle acque ha vissuto e sa esattamente cosa aspettarsi in ogni
ora del giorno e della notte.
Più vai avanti
con le pagine e più senti di provare amore per il mare. Lettura immancabile
soprattutto per chi il mare non lo conosce e, anzi, forse ne ha anche un po’
paura.
Un libro
divertente, documentato. Appassionante. Dallo stesso autore di Figli di Una
Shamandura un altro libro con la stoffa del cult.
Negozi, librerie, ebook
Negozi, librerie, ebook
Nessun commento:
Posta un commento
Le tue impressioni, le tue emozioni, le tue idee... ci interessano!
postale qui